Report 9/2017
Riprendiamo la pubblicazione del report dopo la pausa estiva.
Cosa è accaduto in questi mesi? Nulla. Le decisioni di politica monetaria non hanno riservato particolari novità ed i mercati ne hanno approfittato per riprendere il trend rialzista.
Le banche centrali rimangono attendiste in attesa di avere conferme sullo stato di salute delle economie le quali, come più volte scritto, si reggono su “ gambe malferme” .
I tentativi di risvegliare l’inflazione sono falliti. Spesso i dati cosiddetti sensibili , se visti come variazione m/m e non come variazione di un dato precedentemente rivisto al ribasso, risultano negativi .
Negli USA si sta diffondendo il timore di una nuova bolla sugli immobili commerciali a causa di chiusure e fallimenti di aziende commerciali e distribuzione.
Ovviamente in un trend positivo i mercati salgono anche in presenza di dati negativi ed ora le attese sono concentrate sulla promessa di Trump per una nuova riforma fiscale.
Praticamente stiamo vivendo un momento sereno ma le economie , così come emerge da altri parametri di valutazione , rappresentano un’altra realtà . Cosa accadrà quando l’ossigeno sui mercati (leggi QE) verrà tolto?
Per un approfondimento rimandiamo alla rubrica “Sentiment”.
In allegato troverete la scheda aggiornata del portafoglio.
Giorgio Giovannoni